Deflazione sindacale Tutte le critiche dei Banchieri centrali alle parti sociali che non si curano di aumentare i salari Nunzia Penelope 08 OTT 2017
Riapre la Sala verde Renzi lancia una sfida all’OK Corral sul tavolo preferito dai sindacati Martedì l’incontro con Cgil, Cisl e Uil. Oltre a rappresentanza e salario minimo, c’è un’idea “hard” di Confindustria. Nunzia Penelope 04 OTT 2014
Via l’art. 18, adelante! Galli, oggi Pd e ieri ai vertici di Confindustria, su ritrosie della sinistra e colpe delle imprese. Nunzia Penelope 27 SET 2014
Lo slalom di Renzi tra le peggiori crisi industriali d’Italia Acciaierie, capannoni, miniere. Mappa di un insolito tour estivo al quale i sindacati non sono invitati. Nunzia Penelope 31 LUG 2014
I beati distaccati della Pa forzati a tornare a bottega In mille al lavoro. Colpo ai dirigenti. Li paghi chi può. Il flop Alitalia. Nunzia Penelope 26 LUG 2014
Renzi, Padoan e Visco. Così finisce la sotterranea guerra delle Entrate Delega al Parlamento sulla burocrazia. Intanto sugli sceriffi del Fisco il premier scavalca il Tesoro e sceglie la Orlandi. Tremontiani vs. vischiani. Nunzia Penelope 14 GIU 2014
Cgil sulle montagne russe A chi le chiede come si sente in questi giorni di trattative sul mercato del lavoro, Susanna Camusso risponde: “Come sulle montagne russe’’. Tra discese ardite e risalite – un giorno si è vicini alla chiusura e qualche ora dopo si profila invece la rottura – la verità è che al momento non c’è nulla di certamente definito: di sicuro né la proposta dei tre maggiori sindacati, e nemmeno la posizione della stessa Cgil. Leggi Tabù&veti, come per la scala mobile di Marco Valerio Lo Prete Nunzia Penelope 20 MAR 2012
Non solo Cgil-bis Così Landini ha trasformato la Fiom in un movimento politico Il sindacato può essere un movimento? Assolutamente no, secondo Susanna Camusso, che ha spesso stigmatizzato la tendenza della Fiom a tracimare su altri sentieri rispetto a quelli tradizionali di una rappresentanza di interessi. Del tutto opposta la posizione di Maurizio Landini , intenzionato a condurre la categoria a operare su un raggio ben più ampio rispetto a quello in cui normalmente si muove una organizzazione sindacale. Leggi il ritratto di Maurizio Landini - Guarda le immagini della manifestazione Nunzia Penelope 09 MAR 2012
Parla Landini (Fiom) Non sarà l’unità nazionale a salvare i lavoratori Non sarà l’appello delle parti sociali per la crescita a riportare l’armonia tra Maurizio Landini e Susanna Camusso. Il leader della Fiom non esita infatti a bocciare il testo che la segretaria generale della Cgil ha invece firmato, assieme a tutte le associazioni di impresa e agli altri sindacati: “In quel testo – dice Landini al Foglio – ci vedo, innanzitutto, la richiesta piuttosto esplicita di un governo tecnico di unità nazionale. A parte questo, non c’è granché”. Nunzia Penelope 01 AGO 2011
Origini, cultura, strategie e risultati del nuovo movimentismo Fiom Il sindacato può essere un movimento? Assolutamente no, secondo Susanna Camusso, segretario generale della Cgil; assolutamente sì, invece, per Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil, che negli ultimi mesi sembra intenzionato a condurre la sigla dei metalmeccanici in un territorio più vasto rispetto a quello in cui tradizionalmente si muove un’organizzazione sindacale di categoria. Nunzia Penelope 15 LUG 2011